![]() | L'Osservatore20/2019 : Page 1 |
In this issue of L'Osservatore : In apertura Gilberto Isella si occupa di Giacomo Leopardi e del suo Infinito che perdura. Michele Fazioli, dal canto suo, recensisce "Il dono di Arianna" di Marta Morazzoni. Dalmazio Ambrosioni è invece particolarmente impressionato e soddisfatto della mostra "Gertsch – Gauguin – Munch / Cut in Wood", visitabile fino al 22 settembre al Museo d’arte della Svizzera italiana, presso la sede LAC Lugano Arte e Cultura. Enrico Morresi, nella sua rubrica "Diario d’ascolto", si occupa delle varie interpretazioni delle musiche di Beethoven succedutesi nel corso degli ultimi decenni, mentre Enrico Parola presenta l'ultimo CD dell'OSI, dedicato a Rossini. Non mancano naturalmente la rubrica "Jazz, pop e folk" di Luca Cerchiari e le ricche pagine di Economia, in cui spicca un interessante resoconto sulle opportunità offerta dalla Cariplo Factory alle aziende start-up.
www.osservatore.ch